
FRATELLINI DELLE TENEBRE
(breviario apocalittico illustrato per rapide consultazioni emergenziali)
Di Cristiano Baricelli e Andro Malis
Venerdì 7 febbraio 2025 ore 19
Knulp
Via Madonna del Mare 7a Trieste
Interverrà Cristiano Baricelli
a cura di Nanni Spano
mostra e presentazione book illustrato
Letture di Sergio Pancaldi e Gigliola Bagatin
Un breviario apocalittico illustrato per rapide consultazioni emergenziali, quando arriva l’asteroide, si gonfia l’onda anomala e l’ipervirus giunge alla sua perfetta mutazione, quando la bomba intelligente ti bussa sotto casa, il mega direttore galattico vuole la tua pelle per la sua poltrona oppure un dio qualsiasi dice finalmente “STOP”
CRISTIANO BARICELLI
Cristiano Baricelli nasce a Genova nel 1977. Dal 1997 ha partecipato a numerose mostre collettive e personali e collabora con Editori,Fanzine,e Magazine di illustrazione tra cui: Grrrz Comic Art Books, Nurant, Watt, CartaCanta, Nitch, L’inquieto, Pastiche, Verde Rivista, Antropoide, Illustrati, Nèura, Freak Out, Guida 42, Carie, Rituali, Effe Rivista, Risme, Squadernauti, Racconti Crestati, Digressioni, Aguaplano, Horror Moth, Framed, Settepagine, Fillide, Birdmen, Up, Isterismo, Diastemazine, Slerfa, Eterna, Hypnos, Medicine, Malgrado le mosche, L’ombroso, Wojtek, Arcoiris, Neutopia, Machina, Zeus, Argo, Fumetti di Menare, Interiors,Yanez, In Your Face Comix, Le sottilissime matite di Bertoldo, Zaza’ Mag, Axolotl, Carpazine, Degrado Rivista.Attualmente sta sperimentando tecniche miste,e odia svegliarsi presto la mattina
www.cristianobaricelli.it
fb:cristiano baricelli
instagram Cristiano_Baricelli


ANDRO MALIS
Ostinatamente underground, ha pubblicato fumetti per le peggiori fanzine e autoproduzioni del mondo, ha disegnato volantini e magliette per centri sociali e lotte sindacali, copertine di dischi molto punk e meno punk, manifesti per festival blues e rave party. Due opere per il collettivo artistico Open Zoo fan bella mostra permanente sui muri della Biblioteca Abusiva Metropolitana e del Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz a Roma. Al Knulp ha presentato PGR (Per Grazia Rifiutata) con Debora Malis. Una sua opera di oltre due metri dal titolo “Questa non è una graphic novel”è in visione permanente al knulp dal 2021
Instagram: andromalis